Cos'è piramide di chefren?

Piramide di Chefren

La Piramide di Chefren è la seconda piramide più grande del complesso piramidale di Giza in Egitto. Si trova a sud-ovest della più grande Piramide di Cheope e sembra, ad occhio nudo, più alta di quest'ultima, anche se in realtà è leggermente più bassa. Questa illusione è dovuta al fatto che è costruita su un terreno più elevato.

  • Costruttore: La piramide fu commissionata dal faraone Chefren (Khafra), quarto faraone della IV dinastia dell'Antico Regno.

  • Datazione: Si stima che la costruzione sia avvenuta intorno al 2570 a.C.

  • Dimensioni:

    • Altezza originale: 143.5 metri (ora circa 136.4 metri)
    • Lunghezza della base: 215.3 metri
    • Angolo di inclinazione: 53° 10'
  • Struttura: La piramide è costruita principalmente con blocchi di calcare locale. Il rivestimento esterno era in calcare di Tura, più fine e bianco, ma gran parte di questo rivestimento è stato rimosso nel corso dei secoli per essere riutilizzato in altre costruzioni. La parte superiore della piramide conserva ancora alcuni dei blocchi di rivestimento originali.

  • Camere interne: La piramide ha una struttura interna più semplice rispetto alla Piramide di Cheope. Contiene due ingressi, entrambi che conducono a una camera funeraria scavata nella roccia sottostante. C'è una singola camera funeraria e due passaggi.

  • Complesso Piramidale: Il complesso piramidale di Chefren include la piramide stessa, un tempio funerario a est della piramide, una rampa processionale che conduce a un tempio a valle (valley temple) e la Grande Sfinge. La Grande Sfinge, con il suo tempio, è strettamente associata al complesso di Chefren.

  • La Grande Sfinge: La Sfinge è una scultura monumentale raffigurante una creatura mitologica con il corpo di un leone e la testa di un uomo. Tradizionalmente, si ritiene che il volto della Sfinge raffiguri il faraone Chefren.